Ricotta: il latticino dalle mille sfaccettatureIl latticino realizzato attraverso il riutilizzo del siero di latte della lavorazione di altri formaggi.di LorenzoVinci10 Aprile 2017
Rigatoni: la pasta ideale per qualsiasi tipo di sugoUna tipologia di pasta corta che dà vita a numerosi piatti gustosissimi.di LorenzoVinci6 Aprile 2017
Fettuccelle: la base di tanti piatti della tradizione romanaSimili alle fettuccine ma più piccole: le fettuccelle sono perfette con sughi leggeri di verdure e frutti di mare.di LorenzoVinci20 Marzo 2017
Zuppa inglese: il più conteso fra i dolci al cucchiaio italianiUn'origine contesa da quattro regioni diverse per uno dei dolci al cucchiaio più amati d'Italia.di LorenzoVinci6 Marzo 2017
Bucatini: dalla tradizione contadina, un formato specialeUn formato antico, divenuto famoso in due grandi ricette italiane: i bucatini all'amatriciana e cacio e pepe.di LorenzoVinci1 Marzo 2017
Il guanciale: il principe di tanti gustosi piattiUno dei prodotti tipici più amati un tempo fonte di sostentamento per i contadini in transumanza.di LorenzoVinci27 Febbraio 2017
Torta Arlecchino: colori, felicità e un po’ di pazziaUna proposta coloratissima per un Carnevale coi fiocchi!di LorenzoVinci26 Febbraio 2017
Cannellino di Frascati DOCG: tra morbida dolcezza e piacevole aciditàUna vera eccellenza del territorio dalle origini antichissime.di LorenzoVinci28 Gennaio 2017
Frascati Superiore DOCG: una nobile tradizione per un vino di grande eccellenzaDa un antico vitigno aromatico di origine greca, nasce uno dei più importanti bianchi dei Colli Romani.di LorenzoVinci11 Gennaio 2017
Il baccalà fritto in pastella: il re della Vigilia di Natale a RomaPochi e semplici ingredienti della tradizione per un secondo piatto principe delle tavole natalizie romane.di LorenzoVinci7 Dicembre 2016