Torre Annunziata, capitale dell'”arte bianca“, un gioiello del Mediterraneo ricco di magia. Perché? Perché è proprio qui che il Pastificio Marulo produce pasta pregiata, di una qualità unica. Sì, fare pasta è un’arte dal valore ineguagliabile.
Storia e produzione Pastificio Marulo
In provincia di Napoli la famiglia Marulo riporta in vita i sapori della tradizione torrese, gusto e storia si intrecciano dando origine a un prodotto incredibile, più di una semplice pasta.
Il valore aggiunto è dato sicuramente dall’amore per l’arte pastificatoria e per la terra campana. Un luogo soleggiato, allegro, ricco di colori e profumi. L’artigianalità e le materie prime impiegate, provenienti esclusivamente dal Bel Paese, si aggiungono a questo quadro di eccellenze.
Uno degli artefici di questa realtà di successo è il mastro pastaio Sebastiano Storzillo, tanta passione e tanta esperienza. Un vero artista del pane, in grado di sfornare letteralmente capolavori, raggiungendo sempre la perfezione.
Pasta Marulo si distingue dalle altre per il suo colore e profumo, le differenze si notano anche in termini di tenuta della cottura. Giusta ruvidità e porosità la rendono ottima per assorbire i condimenti.
Con Pasta Marulo non si hanno sorprese, i prodotti sono tracciati dal momento del raccolto fino a quando arrivano sulla tavola. I macchinari ultra moderni regolano la temperatura e l’umidità di lavorazione in modo pressoché perfetto.
La pasta viene trafilata al bronzo e poi il processo di asciugatura può durare anche più di due giorni. Dai fusilli e i paccheri, alle linguine e alle tagliatelle, fino ad arrivare al famoso Tritone Oplontino. Questo originale formato di pasta è la punta di diamante del Pastificio Marulo, ideatore e unico produttore.
Pastificio Marulo è fiore all’occhiello della Campania e, più nel dettaglio, della pasta artigianale napoletana.
Ogni boccone racconta la storia di una terra innamorata della buona cucina e delle tradizioni, ogni chicco di pasta trasmette emozioni e trascina il consumatore in una meravigliosa località, dinamica e in continua evoluzione.