
- 100 grammi di speck
- 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- 300 grammi di champignon
- Sale q.b.
- 3 uova
- 100 grammi di olio di semi
- 100 grammi di latte
- 100 grammi di parmigiano
- 80 grammi di granella di nocciola
- 300 grammi di farina 00
- 1 bustina di lievito istantaneo
-
1. Per preparare questa deliziosa ciambella salata a base di speck e funghi, versa in una padella antiaderente 100 grammi di speck a cubetti. Lasciali cuocere per qualche minuto, poi conservali in un contenitore.
Nella stessa padella, versa 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
-
2. Aggiungi 300 grammi di champignon tagliati grossolanamente, condisci con una presa di sale e cuoci fino a che non assumono un colore più scuro. A questo punto trasferiscili in un piatto.
-
3. Sminuzza i funghi e mettili da parte. Inizia la terza preparazione.
In un piatto versa tre uova intere e 100 grammi di olio di semi.
-
4. Unisci 100 grammi di latte e una presa di sale. Mescola bene tutta la miscela poi, aggiungi 100 grammi di formaggio parmigiano.
-
5. Un tocco di croccantezza con gli 80 grammi di nocciole e mescola nuovamente. Versa 300 grammi di farina 00 e una bustina di lievito istantaneo. La ciambella salata sta prendendo forma!
-
6. Amalgama con la frusta da cucina per iniziare, poi, passa ad una marisa per modellare meglio il composto che diventerà uniforme ed elastico.
Aggiungi all'impasto i funghi champignon (punto 2).
-
7. Infine, versa lo speck (punto 1) e continua a mescolare per far incorporare bene gli ingredienti. E' il momento di spostare l'impasto in una teglia foderata con carta antiaderente e infornare per 25/30 minuti a 180 gradi. Ciambella salata tutta da gustare, pronti per l'assaggio?